
Quando Registrare Una Conversazione È Legale?
Share
Registrare una conversazione con una o più persone, senza che queste ne siano a conoscenza, è generalmente legale a condizione che:
-
Non avvenga all'interno dell'abitazione di uno dei soggetti registrati. Ad esempio, non è consentito registrare o filmare una conversazione avvenuta in casa di un amico senza il suo consenso.
-
Il registratore venga utilizzato alla presenza di chi registra. Ad esempio, non è lecito lasciare un dispositivo acceso su un tavolo di un ristorante e allontanarsi per ascoltare cosa viene detto in assenza del registrante.
Il registratore, quindi, funge da supporto per la memoria: poiché è perfettamente legale ricordare ciò che è stato detto in nostra presenza, è altrettanto lecito fissare questa memoria su un supporto materiale. Questo principio è stato più volte confermato dalla Corte di Cassazione, che ha chiarito come chi partecipa a una conversazione sia consapevole di ciò che dice e, di conseguenza, accetti implicitamente il rischio di essere registrato, assumendosene la responsabilità.